Perché gli insetti?
Salutari, deliziosi e sostenibili. L'80% del mondo già si nutre di insetti, compresi i nostri pet, ma tu cosa sai veramente di questo alimento?

"Gli insetti sono una fonte di proteine quasi perfetta. Essicchiamo queste meraviglie sostenibili e aggiungiamo qualche ingrediente genuino per ottenere un petfood dannatamente delizioso."
Senza allergie, si vive meglio.
Il pollo, il manzo, la soia e persino il pesce possono scatenare allergie ed intolleranze. Un petfood a base d'insetti è il modo migliore per prevenirne la comparsa. I pet che hanno già sviluppato questi problemi possono assumere le proteine e i nutrienti che servono dagli insetti.
Usano poca acqua.
Gli insetti hanno bisogno di molta meno acqua rispetto ad altri animali e possono essere allevati anche in periodi di siccità.
Non producono Gas serra.
L'allevamento di insetti produce molte meno emissioni di gas serra rispetto ad altri animali. Gli unici insetti che producono metano come scarto sono gli scarafaggi, le termiti e gli scarabei.
Mangiano poco.
Gli insetti sono animali a sangue freddo, per questo presentano un'alta efficienza di conversione nutrizionale. Il tasso di conversione è la quantità di mangime necessaria a produrre un incremento di peso di 1kg in un animale. Hanno bisogno di meno mangime per crescere.
Vivono in poco spazio.
Gli insetti vivono naturalmente in popolazioni molto grandi e con poco spazio a disposizione. Quando arriva il momento del raccolto sono congelati per farli entrare in uno stato dormiente chiamato diapausa. Per finire la temperatura viene ulteriormente abbassata per garantire un processo senza sofferenze.
Dicono no alle zoonosi.
Se comparati con altri animali, gli insetti presentano un rischio minore di trasferire patologie all'uomo. Scopri di più sugli insetti e su come allevare il tuo pet in modo ecologico nelle nostre guide.
Sono deliziosi e nutrienti.
Gli insetti contengono tutti i nutrienti per la salute del tuo pet: proteine di alta qualità, acidi grassi essenziali (omega-3 e omega-6) e micronutrienti come calcio, rame, ferro e zinco. La mosca soldato contiene circa il 50% di proteine, mentre manzo e maiale circa il 20%.